Il progetto nasce dalla volontà del consorzio RICREA in collaborazione con Eduiren di replicare un’esperienza positiva realizzata nelle Estati del 2022, 2023 e 2024 con i Grest (Gruppo Estate, la versione estiva delle attività negli oratori), Oratori, Campi Estivi ed Associazioni, in cui sono state realizzate diverse attività per i giovani partecipanti. Ciò ha permesso a bambini e ragazzi di conoscere giocando i vantaggi del riciclo attraverso la buona pratica della raccolta differenziata degli imballaggi d’acciaio come barattoli per pomodori, piselli e frutta sciroppata, scatolette di tonno, bombolette spray, scatole per biscotti, latte per olio, dolci e caffè, fusti e secchielli piccoli e grandi per vernici e solventi, coperchi e tappi corona. Quest’anno si è voluto ampliare la possibilità a tutte la realtà Grest e Associazioni d’Italia. In palio premi per il Grest/Associazione e per i ragazzi. Scegli le date in cui partecipare al Green Steel Game! Sarà inviato ad ogni Grest/Associazione iscritto/a il gioco in scatola “Crea la tua piiista!” per divertirsi insieme e creare tanti circuiti diversi e colorati!
Iniziativa TOTALMENTE GRATUITA riservata ai Grest, Oratori, Campi Estivi e alle Associazioni italiane!
Gioca con noi!
Green Steel Game
Mettiti alla prova con un divertentissimo quiz online sul riciclo degli imballaggi in acciaio!
Tanti i premi in palio!
Crea la piiista!!!
Ad ogni Grest, Oratorio, Centri Estivi o Associazione sarà inviato il gioco in scatola “Crea la tua piiista!” per divertirsi insieme e creare tanti circuiti diversi. Carica il video del circuito!
Impariamo!
Scopri tutti i suggerimenti per un corretto riciclo degli imballaggi in acciaio!
Sarai preparatissimo per il Green Steel Game!
Che cos'è Green Steel Game?
Misura le tue conoscenze sul riciclo degli imballaggi in acciaio attraverso un divertentissimo quiz con domande multi-risposta a tempo! Collegandosi al link fornito dall’organizzazione, il formatore si collegherà live e farà una breve lezione dinamica, non frontale, supportato da video e slide.
Al termine partirà la fase di verifica: ogni team formato al max da 10 persone (compreso un educatore) dovrà rispondere esattamente e nel minor tempo possibile ai quesiti che verteranno sulla lezione appena svolta.
Il punteggio di ogni team contribuirà al risultato del proprio Grest/Associazione! Lavoro in team e l’attenzione prestata durante la lezione faranno la differenza!
Estate 2024




Dicono di noi...

- Divertimento 100%
- Formazione 100%
Iniziativa TOTALMENTE GRATUITA riservata ai Grest, Oratori, Campi Estivi e alle Associazioni italiane!
RICREA è il Consorzio che assicura il riciclo degli imballaggi in acciaio quali barattoli per pomodori, piselli e frutta sciroppata, scatolette di tonno, bombolette spray, scatole per biscotti, latte per olio, dolci e caffè, fusti e secchielli piccoli e grandi per vernici e solventi, coperchi e tappi corona. Grazie a voi che, dopo averli utilizzati, fate la raccolta differenziata di questi contenitori, RICREA fa in modo che tornino in acciaieria dove saranno riciclati e diventeranno “riprodotti”, come binari ferroviari, chiodi, bulloni, tondo per cemento armato, telai per biciclette, cancelli in ferro… L’acciaio, infatti, uno dei materiali più diffusi e utilizzati al mondo (il secondo dopo il cemento), è riciclabile al 100% infinite volte. Ed è per questo il materiale più riciclato!
Per RICREA è fondamentale che nelle vostre case si faccia la raccolta differenziata, senza la quale questo bell’esempio di economia circolare non potrebbe realizzarsi.
Per divulgare la conoscenza degli imballaggi in acciaio e farne comprendere le qualità di ecosostenibilità, RICREA ha sviluppato delle iniziative di comunicazione capaci di parlare sia agli adulti che ai giovani.
Eduiren è il settore educational del Gruppo Iren, dedicato alla declinazione della sostenibilità a 360° e per tutti. Dal 2015 promuove iniziative e progetti didattici sui temi della transizione ecologica, della sostenibilità e della gestione virtuosa delle risorse, in collaborazione con le scuole, le associazioni, gli enti locali, i cittadini e in sinergia con il territorio.
Eduiren punta a formare cittadini consapevoli a partire dalla più giovane età e, con questo obiettivo, portiamo la concretezza dei servizi gestiti dal Gruppo Iren direttamente nelle scuole e sui territori: il nostro catalogo di offerte formative gratuite supporta la progettazione scolastica e l’educazione civica sui temi della sostenibilità, indirizzando l’impatto sociale e ambientale dei progetti verso strategie focalizzate sull’educazione ambientale delle nuove generazioni: le protagoniste del domani. Scopri tutte le opportunità che EduIren ha preparato per il tuo territorio!